Consulenza e terapia familiare quando uno dei componenti manifesta una crisi e\o un sintomo psicopatologico che ha un forte impatto emotivo e relazionale su tutto il nucleo.
E’ particolarmente indicata nelle situazioni in cui sia un bambino o un adolescente a manifestare difficoltà e problematiche psicologiche e\o comportamentali.
La terapia familiare é considerata un trattamento d’ elezione, spesso in integrazione con altri interventi, dove ci sia un componente del nucleo che manifesta gravi sintomatologie psicopatologiche come ad esempio un disturbo del comportamento alimentare e/o un quadro di dipendenza patologica
L’ intervento viene condotto da due psicoterapeute familiari secondo il modello clinico sistemico-relazionale del Centro Milanese di Terapia della Famiglia fondato da Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin; inizialmente vengono proposti alcuni colloqui di consulenza a cadenza quindicinale al termine dei quali si condivide su quali obiettivi lavorare se si decide di proseguire in un percorso di terapia familiare.