Consulenza, supporto psicologico e psicoterapia quando un sintomo e/o un disagio a carico dei legami significativi segnala l’ esistenza di un malessere che va capito alla luce della propria storia e/o del sistema relazionale individuale.
L’ obiettivo principale è quello di riattivare le risorse e costruire nuovi sistemi di significato che aiutino ad uscire dalla crisi.
Inizialmente viene proposto un ciclo di colloqui di consulenza psicologica finalizzati alla raccolta di informazioni e alla definizione congiunta degli obbiettivi su cui eventualmente lavorare.
Al termine di questa prima fase se si concorda su l’ opportunità di proseguire si può intraprendere un percorso di supporto psicologico, che ha principalmente come obiettivo il superare il problema nel qui ed ora, o una psicoterapia individuale che è più orientata al cambiamento dei fattori personali e relazionali connessi allo sviluppo dei sintomi e/o della crisi attuale.
I sintomi e le tematiche più frequenti per cui viene attivato questo tipo di intervento sono:
- attacchi d’ ansia
- grave stress lavorativo
- disturbi dell’ alimentazione
- sintomi depressivi
- crisi con il/la partner
- problemi con i figli
- difficoltà relazionali all’ interno della famiglia d’ origine